Masterclass #3 - 16/11/2025 ore 14:30-16.00
UN ROSSO DOLOMITICO: IL TEROLDEGO SECONDO GIULIO DE VESCOVI
La famiglia de Vescovi e la Piana Rotaliana da più di 400 anni hanno intrecciato le loro storie, così come inestricabilmente intrecciata al territorio è la storia del Teroldego, il principe dei rossi del Trentino. Non è un caso che Giulio De Vescovi, ultima generazione a prendere in mano le redini aziendali, del Teroldego sia uno degli interpreti più attenti e lungimiranti: impegnato con diversi colleghi, esponenti di una nuova generazione di Vignaioli, a rilanciarne il blasone, dimostrando le grandi potenzialità di questa varietà e di questo territorio ai piedi delle Dolomiti.
UN ROSSO DOLOMITICO: IL TEROLDEGO SECONDO GIULIO DE VESCOVI
La famiglia de Vescovi e la Piana Rotaliana da più di 400 anni hanno intrecciato le loro storie, così come inestricabilmente intrecciata al territorio è la storia del Teroldego, il principe dei rossi del Trentino. Non è un caso che Giulio De Vescovi, ultima generazione a prendere in mano le redini aziendali, del Teroldego sia uno degli interpreti più attenti e lungimiranti: impegnato con diversi colleghi, esponenti di una nuova generazione di Vignaioli, a rilanciarne il blasone, dimostrando le grandi potenzialità di questa varietà e di questo territorio ai piedi delle Dolomiti.
La famiglia de Vescovi e la Piana Rotaliana da più di 400 anni hanno intrecciato le loro storie, così come inestricabilmente intrecciata al territorio è la storia del Teroldego, il principe dei rossi del Trentino. Non è un caso che Giulio De Vescovi, ultima generazione a prendere in mano le redini aziendali, del Teroldego sia uno degli interpreti più attenti e lungimiranti: impegnato con diversi colleghi, esponenti di una nuova generazione di Vignaioli, a rilanciarne il blasone, dimostrando le grandi potenzialità di questa varietà e di questo territorio ai piedi delle Dolomiti.
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.