Masterclass #1 - 15/11/2025 11.30-13.00
IL MOSCATO DI CANELLI: RITORNO AL FUTURO
Nel mare grande del Moscato d’Asti, dal 2023 spunta la piccola ma prestigiosa isola del Moscato di Canelli DOCG. Dopo un percorso lungo oltre vent’anni, un gruppo di Vignaioli è riuscito a far riconoscere l’unicità di questa zona, in cui il Moscato Bianco si lega al territorio e all’opera dell’uomo in un unicum irripetibile, radicato da generazioni nelle storie dei produttori locali. La FIVI omaggia questo vino – naturalmente a bassa gradazione alcolica – offrendo al pubblico la possibilità di scoprirne la meno nota, ma stupefacente, eleganza evolutiva
IL MOSCATO DI CANELLI: RITORNO AL FUTURO
Nel mare grande del Moscato d’Asti, dal 2023 spunta la piccola ma prestigiosa isola del Moscato di Canelli DOCG. Dopo un percorso lungo oltre vent’anni, un gruppo di Vignaioli è riuscito a far riconoscere l’unicità di questa zona, in cui il Moscato Bianco si lega al territorio e all’opera dell’uomo in un unicum irripetibile, radicato da generazioni nelle storie dei produttori locali. La FIVI omaggia questo vino – naturalmente a bassa gradazione alcolica – offrendo al pubblico la possibilità di scoprirne la meno nota, ma stupefacente, eleganza evolutiva
Nel mare grande del Moscato d’Asti, dal 2023 spunta la piccola ma prestigiosa isola del Moscato di Canelli DOCG. Dopo un percorso lungo oltre vent’anni, un gruppo di Vignaioli è riuscito a far riconoscere l’unicità di questa zona, in cui il Moscato Bianco si lega al territorio e all’opera dell’uomo in un unicum irripetibile, radicato da generazioni nelle storie dei produttori locali. La FIVI omaggia questo vino – naturalmente a bassa gradazione alcolica – offrendo al pubblico la possibilità di scoprirne la meno nota, ma stupefacente, eleganza evolutiva
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.